PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia - Barcellona
Arrivo a Barcellona partendo da Milano o altre città italiane, in aereo o in treno. Su richiesta possiamo aggiungere i voli o i biglietti dei treni, per raggiungere Barcellona. Trasferimento libero in albergo e pernottamento.
2° giorno: Barcellona
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per girare la città.
Cose da non perdere:
- la Rambla, il lungo viale che da Plaza de Catalunya porta fino ai piedi della statua di Colombo;
- La Sagrada Familia e il Barrio Gotico;
- Il Mercato della Boqueria, il più grande mercato di Barcellona e della Spagna che si trova al numero 91 della Rambla;
- Le opere di Gaudì - le sue case (Pedrera, Batllò) e i suoi giardini dalle architetture fumettistiche e dai colori vivaci (Park Guell).
3° giorno: Barcellona - Valencia
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero alla stazione e partenza al mattino per Valencia, con treno alta velocità, posti riservati di 2° classe. Trasferimento libero dalla stazione in albergo e pernottamento.
Cosa vedere a Valencia:
- La Cattedrale di Valencia, con le sue 3 porte: La barocca Puerta del Los Hierros, la romanica Puerta del Palau e la gotica Puerta de los Apostoles;
- La Città delle Arti e delle Scienze con le sue 5 attrazioni: l’Oceanografic, l’Umbracle, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza e l’Hemisfèric;
- Il Barrio del Carmen, uno dei posti più frequentati della città, sia di giorno che di notte;
- La Lonja de la Seda (Mercato della Seta), dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco;
- I Giardini del Turia, con la loro attrazione principale: una scultura monumentale di Gulliver, lunga 70 metri.
4° giorno: Valencia - Cuenca
Prima colazione in albergo. Mattina libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento libero alla stazione e partenza in treno per Cuenca.
Trasferimento libero dalla stazione in albergo. Pernottamento.
5° giorno: Cuenca - Madrid
Prima colazione in albergo. Mattina libera. Nel tardo pomeriggio trasferimento libero per la stazione e partenza con treno alta velocità per Madrid.
Trasferimento libero dalla stazione in albergo. Pernottamento.
6° giorno: Madrid
Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per visitare la città.
Non dovrai assolutamente perderti:
- Il Museo del Prado, uno dei musei più importanti del mondo ed il Museo Reina Sofia;
- Il Palazzo Reale di Madrid, il più grande d'Europa - tutto il complesso monumentale si estende su una superficie di 135.000 mq, con più di 3000 stanze;
- La Cattedrale dell'Almudena;
- Plaza Mayor con le sue 9 porte di accesso e la Casa de la Panaderia.
7° giorno: Madrid - Saragozza
Prima colazione in albergo. Mattina libera. Nel pomeriggio trasferimento libero alla stazione e partenza in treno per Saragozza. Trasferimento libero dalla stazione in albergo. Sistemazione e pernottamento.
Cosa visitare a Saragozza:
- La Cattedrale di San Salvador di Saragozza;
- Il Palazzo dell'Aljafería e La Lonja di Saragozza;
- La Basilica di Nuestra Señora del Pilar, uno dei luoghi di culto più importanti della Spagna;
- Il Museo di Belle Arti e il Museo Goya.
8° giorno: Saragozza - Barcellona
Prima colazione in albergo. Mattina libera. Nel pomeriggio trasferimento libero in stazione e partenza con treno alta velocità per Barcellona.
NOTE
Il prezzo del volo aereo non è stato incluso e dipende dal periodo selezionato. Si consiglia di richiedere le prenotazioni dei voli con il maggiore anticipo possibile, in modo da avere la miglior tariffa disponibile, usufruendo delle promozioni che le compagnie aeree offrono in alcuni periodi dell'anno.
Sarà possibile raggiungere Barcellona anche in treno, partendo la Milano (circa 13 ore di viaggio) o altre città italiane. Il costo dei biglietti del treno fino a Barcellona non è stato incluso, si può aggiungere su richiesta.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?